
Nuovo Ospedale Soccorso presso il Presidio Ospedaliero di Sondrio, vista sulla nuova ripa verde terrazzatta, realizzata da Tecnicaer

Ampliamento del nuovo Ospedale Soccorso presso il Presidio Ospedaliero di Sondrio, realizzato da Tecnicaer Engineering

Ampliamento del nuovo Ospedale Soccorso presso il Presidio Ospedaliero di Sondrio, vista esterna, realizzato da Tecnicaer Engineering

Ampliamento del nuovo Ospedale Soccorso presso il Presidio Ospedaliero di Sondrio, vista interno con veneziane aperte, realizzato da Tecnicaer Engineering

Ampliamento del nuovo Ospedale Soccorso presso il Presidio Ospedaliero di Sondrio, sala di accettazione, realizzato da Tecnicaer Engineering

Ampliamento del nuovo Ospedale Soccorso presso il Presidio Ospedaliero di Sondrio,shock room, realizzato da Tecnicaer Engineering
Nuovo Pronto Soccorso (Sondrio)
L’ampliamento del Pronto Soccorso dell’ospedale di Sondrio, è stato realizzato nel cortile interno tra i padiglioni nord e sud esistenti.
Un progetto voluto ed atteso dalla cittadinanza ma soprattutto resosi sempre più necessario visto il crescente numero di accessi negli ultimi anni.
L’intervento è stato concepito plasmando il terreno in modo tale da integrare virtuosamente nell’ambiente tutte le superfici (costruite e naturali). L’inserimento del nuovo manufatto in maniera armonica e controllata è stato perseguito attraverso scelte compositive che tengono conto delle geometrie e dei segni già presenti sul territorio, al fine di creare un unico disegno zenitale unitario e coerente.
Terrazzamenti verdi raccordano, mediante percorsi, rampe e scale i diversi piani di calpestio e allo stesso tempo riducono l’impatto dei nuovi volumi.
La modellazione del terreno, oltre ad ottimizzare l’inserimento del manufatto tra le volumetrie adiacenti, consente di illuminare naturalmente i locali visita a est, offrendo loro una vista gradevole verso l’esterno.
Il distacco dell’edificio in ampliamento dall’ esistente in direzione nord est, ha garantito la possibilità di affaccio diretto all’esterno e l’apporto di luce naturale anche agli studi medici, al lavoro infermieri ed all’osservazione temporanea (di nuova realizzazione) e alle aree dedicate all’ambulatorio di pediatria, capo sala e lavoro infermieri (oggetto di ristrutturazione).
Impresa Mandataria: P.r.o. Edil srl
Impresa Mandate: I.T.I. Impresa Generale S.p.a.
Progettisti mandantari: Tecnicaer engineering s.r.l.
Progettisti mandanti: Geo Engineering s.r.l.; Arch. Lino Ladini
Consulenti BIM: BIM Factory
2015-2016
2018
SLP 1.700 mq
Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna
