CHI
SIAMO

La competenza e la professionalità di un partner d'eccezione

SCARICA LA BROCHURE

LA
NOSTRA
STORIA

TECNICAER Engineering s.r.l. nasce nel 2004 ad Aosta dalla volontà di due professionisti, Fabio Inzani, ingegnere specializzato in progettazione ospedaliera, e Stefano Bonfante, ingegnere elettrico, di trasferire in un’iniziativa imprenditoriale le conoscenze e la professionalità maturate in anni di esperienza sia in ambito pubblico che privato.

Presto la società cresce e apre la prima sede a Torino. Con il rinnovo dei vertici aziendali, Inzani e Bonfante iniziano una nuova gestione introducendo un sistema di qualità come punto di partenza, creando un gruppo di professionisti altamente qualificato e rafforzando internamente le risorse e il know-how nel settore della progettazione sanitaria, scolastica, carceraria e delle gradi opere pubbliche.

Nel 2017 TECNICAER apre la sua prima sede a Milano, coordinata dall’architetto Margherita Carabillò, esperta in progettazione ospedaliera e giornalista per riviste del settore.
Oggi, con le 5 sedi di Aosta, Torino, Milano, Bologna e Firenze, siamo una delle principali società in Italia di progettazioni complesse che opera principalmente in ambito pubblico.

Sempre interagendo con istituzioni e comunità locali, operiamo anche all’estero, dove ad oggi sono molti i progetti in via di realizzazione in Francia, Romania e Algeria.

Nel 2008 abbiamo fondato, insieme a società partner, il Consorzio Mythos, di cui siamo i principali attori nell’ideazione e realizzazione di grandi opere di interesse collettivo, dove l’attenzione coordinata a tutti gli aspetti del processo è fondamentale per raggiungere l’eccellenza nei risultati.

VISION

Tecnicaer è una società dinamica e innovativa che, attraverso l’offerta di servizi di progettazione a 360 gradi vuole diventare un player di riferimento a livello nazionale.

Vision foto team

La professionalità che abbiamo raggiunto negli ultimi anni è il risultato di una sempre più alta specializzazione dei nostri collaboratori e di un approccio multidisciplinare condiviso: una progettazione orientata al progresso e all’innovazione che non pregiudichi ma piuttosto riabiliti l’equilibrio tra ambiente naturale e costruito e che garantisca alle persone spazi di qualità, a misura delle esigenze della comunità, che favoriscano l’inclusione e la dignità sociale.

TECNICAER è una società giovane e dinamica con alle spalle professionisti con esperienza pluridecennale nel campo dell’edilizia sanitaria, scolastica e penitenziaria. La compresenza di profili esperti di comprovata competenza e di giovani professionisti, contraddistinti da aggiornate competenze multidisciplinari e altamente tecnologiche, rende TECNICAER una realtà affidabile, con le basi fondate su un solido know-how, e in continua evoluzione, proiettata verso il futuro, l’innovazione e la ricerca.

Vision foto team

DIREZIONE
AZIENDALE

TECNICAER è frutto della visione di due professionisti, Fabio Inzani e Stefano Bonfante, che condividono la passione per il lavoro e la visione di una progettazione al servizio delle persone. Attraverso strategie di gestione, mentoring e formazione maturate in oltre vent’anni di esperienza, coordinano e guidano un team di professionisti multidisciplinare ed eterogeneo nella progettazione di opere di interesse collettivo, integrando molteplici competenze, dal disegno urbanistico al dettaglio costruttivo fino alla realizzazione in cantiere.

Fabio Inzani

Fabio Inzani

PRESIDENTE, LEGALE RAPPRESENTANTE E DIRETTORE TECNICO

Socio fondatore dell’omonimo studio associato nel 1997.
Nasce a Rimini nel 1967, si laurea in Ingegneria Aeronautica presso il Politecnico di Torino con abilitazione alla libera professione dal 1994.
Nel 1996 si specializza in “Progettazione e Gestione di Edifici Ospedalieri”, con iscrizione presso il Ministero della Sanità in qualità di tecnico abilitato.

Dal 1999 al 2002 ha ricoperto i ruoli di Ingegnere Capo, Responsabile Ufficio Tecnico, Coordinatore del Ciclo e Responsabile del Procedimento per l’Azienda Ospedaliera CTO-CRF Maria Adelaide di Torino. Svolge da oltre 25 anni, a livello nazionale e internazionale, l’attività di Ingegnere General Manager in ambito di edilizia ospedaliera, scolastica e carceraria.

Stefano Bonfante

Stefano Bonfante

AMMINISTRATORE DELEGATO E DIRETTORE TECNICO

Socio di Tecnicaer engineering dal 2002. Nato a Chivasso (TO) nel 1968, si laurea in Ingegneria Elettrotecnica presso il Politecnico di Torino con abilitazione alla libera professione dal 1997. Ha sviluppato notevole esperienza nel campo della progettazione di strutture complesse e della direzione lavori di grandi opere, acquisendo la capacità di fornire soluzioni mediante l’impiego di tecnologie innovative e di risparmio energetico.

Svolge da oltre 25 anni, a livello nazionale e internazionale, l’attività di Project Manager in ambito di edilizia ospedaliera, scolastica e carceraria, occupandosi di progettazione e direzione lavori di impianti, apparecchiature medicali, diagnostiche ed interventistiche; abilitato all’espletamento delle prestazioni di Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.

RESPONSABILI

Stefano Carera

Stefano
Carera

Architetto dal 2006, attivo nel settore scolastico e ospedaliero. Ha partecipato a importanti interventi in Italia di nuove costruzioni e riqualificazione edilizia soprattutto in ambito scolastico e sanitario. Docente presso l’istituto di Design IAAD e collaboratore alla didattica presso il Politecnico di Torino. Bim Manager certificato ICMQ. Membro del comitato di redazione della rivista “Progettare per la Sanità”.

Edi Vuillermoz

Edi
Vuillermoz

Architetto dal 1991, attivo nel settore infrastrutturale e strutturale. Ha partecipato a importanti interventi di riqualificazione edilizia e di nuove costruzioni nell’ambito dell’edilizia civile, scolastica e sanitaria in Italia e all’estero. Attivo anche nell’ambito di pianificazione urbanistica e di azioni di salvaguardia del territorio in ambito montano. Operativo con qualifica di direttore lavori o direttore operativo in numerosi cantiere di medie e grandi dimensioni.

Stefano Carera

Stefano
Carera

Architetto dal 2006, attivo nel settore scolastico e ospedaliero. Ha partecipato a importanti interventi in Italia di nuove costruzioni e riqualificazione edilizia soprattutto in ambito scolastico e sanitario. Docente presso l’istituto di Design IAAD e collaboratore alla didattica presso il Politecnico di Torino. Bim Manager certificato ICMQ. Membro del comitato di redazione della rivista “Progettare per la Sanità”.

Edi Vuillermoz

Edi
Vuillermoz

Architetto dal 1991, attivo nel settore infrastrutturale e strutturale. Ha partecipato a importanti interventi di riqualificazione edilizia e di nuove costruzioni nell’ambito dell’edilizia civile, scolastica e sanitaria in Italia e all’estero. Attivo anche nell’ambito di pianificazione urbanistica e di azioni di salvaguardia del territorio in ambito montano. Operativo con qualifica di direttore lavori o direttore operativo in numerosi cantiere di medie e grandi dimensioni.

IL NOSTRO TEAM

Ricerca, approccio multidisciplinare e innovazione guidano il lavoro di tutto il nostro staff di ingegneri, architetti e tecnici specializzati.

Ivana Sinesi

Ivana Sinesi

Martina Bisceglia

Martina Bisceglia

Mariella Suita

Mariella Suita

Maria Frisoli

Maria Frisoli

Ilaria Sormani

Ilaria Sormani

Andrea Granaglia

Andrea Granaglia

Riccardo Levante

Riccardo Levante

Alessandro Rastelli

Alessandro Rastelli

Davide Santoro

Davide Santoro

Stefano Carera

Stefano Carera

Valentina Simonetta

Valentina Simonetta

Chiara Tognolo

Chiara Tognolo

Francesco Bosco

Francesco Bosco

Giovannino Carota

Giovannino Carota

Alessio Cedro

Alessio Cedro

Niccolò Ciaccheri

Niccolò Ciaccheri

Valentina Conegliano

Valentina Corigliano

Silvia Vasciaveo

Silvia Vasciaveo

Andrea Granaglia

Andrea Granaglia

Alessandra Guglielmo

Alessandra Guglielmo

Vito Iovino

Vito Iovino

Luca Mondonico

Luca Mondonico

Clara Siciliano

Clara Siciliano

Davide Brasile

Davide Brasile

Nicolò Fabiani

Nicolò Fabiani

Francesca Grattà

Francesca Grattà

Giulia Grosso

Giulia Grosso

Roberto Impera

Roberto Impera

Massimo Loia

Massimo Loia

Andrea Pescarolo

Andrea Pescarolo

Aurelio Rossini

Aurelio Rossini

Edi Vuillermoz

Edi Vuillermoz

Jean Paul Farcoz

Jean Paul Farcoz

Joel Feder

Joel Feder

Alberto Grimod

Alberto Grimod

Giovanni Poletti

Giovanni Poletti

HUMAN EXPERIENCES BUILDERS