Un ospedale che alla necessaria innovazione funzionale, distributiva e tecnologica affianca l’indispensabile valore aggiunto del valore umano, civico, urbano e sociale.
NUOVO OSPEDALE DEI BAMBINI VITTORE BUZZI
NUOVO VOLUME E INTERVENTI DI ADEGUAMENTO
Architettura sanitaria
(73 posti letto) – Milano, 2018


Il progetto ha tenuto conto della fragilità dei pazienti e pertanto ha voluto creare un ambiente in cui il bambino potesse vivere esperienze positive in ospedale.
Il giardino terapeutico è parte integrante di una forte presenza del sistema nel verde, è uno spazio esterno per promuovere e migliorare la salute e il benessere dei bambini, i cui bene ci possono essere ottenuti attraverso esperienze di tipo passivo (guardare o stare in un giardino) o coinvolgimenti attivi (giardinaggio, terapia riabilitativa e altre attività).
Il piano di copertura è dedicato all’healing garden, cui si accede attraverso una “rampa sensoriale” arredata con piante aromatiche, che si connette con la biblioteca e la ludoteca. Nella hall di ingresso, elementi interattivi consentono ai piccoli pazienti di vivere il momento dell’attesa.

L’inserimento di ambienti che assicurano sia la funzionalità dei servizi sia il comfort degli utenti contribuisce al miglioramento del benessere psico fisico del paziente, mettendolo al centro degli interventi architettonici e ingegneristici.
