L’intervento prevede complessivamente l’edificazione di 70.230 m², compresi i parcheggi e vani tecnici a servizio, distribuiti su otto livelli, per un totale di 404 posti letto.
NUOVO OSPEDALE GALLIERA DI GENOVA
Architettura Sanitaria
(404 Posti Letto) – Genova, 2020


Progettato interamente in BIM a “misura di persona”, rappresenterà il punto di riferimento regionale per la gestione dell’invecchiamento e della fragilità. È previsto un ampliamento rispetto alla struttura esistente con 70.230 m2 aggiuntivi, per un totale di 404 posti letto e un investimento superiore ai 110 milioni di euro.
L’ edificio avrà 7 piani di cui 3
esterni e 5.500 m2 di giardino pensile. L’ospedale sorgerà su un sito caratterizzato da un’orografia complessa e con l’affaccio sul mare; questo ha fatto si che si prevedesse, per il nuovo ospedale una progettazione “customizzata” dell’edificio e del suo contesto paesaggistico al fine di un efficace e armonioso inserimento.
L’intervento si articola in due parti: una semi-ipogea, che ricalca organicamente la dimensione irregolare del lotto, e una epigea che riprende la dimensione regolare della scala urbana definita dagli edifici circostanti. Il progetto degli spazi a verde prende spunto dalla possibilità di migliorare l’area in termini vegetazionali e il giardino diviene di fatto l’elemento di connessione organica tra il Nuovo Ospedale e il quartiere Carigliano.

Una nuova struttura che ospiterà oltre 400 posti letto concepita come un ‘Green’ e ‘Lean’ hospital ad alta efficienza energetica, mantenendo l’attuale connotazione di ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione (to cure, to care).
