NUOVO OSPEDALE GALLIERA DI GENOVA

L’intervento prevede complessivamente l’edificazione di 70.230 m², compresi i parcheggi e vani tecnici a servizio, distribuiti su otto livelli, per un totale di 404 posti letto.

Architettura Sanitaria

(404 Posti Letto)  –  Genova, 2020

Ospedale Galliera notte
ospedale Galliera parco

Progettato interamente in BIM a “misura di persona”, rappresenterà il punto di riferimento regionale per la gestione dell’invecchiamento e della fragilità. È previsto un ampliamento rispetto alla struttura esistente con 70.230 m2 aggiuntivi, per un totale di 404 posti letto e un investimento superiore ai 110 milioni di euro.

L’ edificio avrà 7 piani di cui 3
esterni e 5.500 m2 di giardino pensile. L’ospedale sorgerà su un sito caratterizzato da un’orografia complessa e con l’affaccio sul mare; questo ha fatto si che si prevedesse, per il nuovo ospedale una progettazione “customizzata” dell’edificio e del suo contesto paesaggistico al fine di un efficace e armonioso inserimento.

L’intervento si articola in due parti: una semi-ipogea, che ricalca organicamente la dimensione irregolare del lotto, e una epigea che riprende la dimensione regolare della scala urbana definita dagli edifici circostanti. Il progetto degli spazi a verde prende spunto dalla possibilità di migliorare l’area in termini vegetazionali e il giardino diviene di fatto l’elemento di connessione organica tra il Nuovo Ospedale e il quartiere Carigliano.

ospedale Galliera parco

Una nuova struttura che ospiterà oltre 400 posti letto concepita come un ‘Green’ e ‘Lean’ hospital ad alta efficienza energetica, mantenendo l’attuale connotazione di ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione (to cure, to care).

TIPOLOGIA
Architettura sanitaria, sviluppo urbano e infrastrutturale, verde pubblico
CLIENTE
Ente Ospedaliero Ospedali Galliera Genova
TEAM
Tecnicaer consorziata Mythos S.c.ar.l; con Politecnica, Roberto Burlando, 3TI Progetti
SERVIZI E PRESTAZIONE SVOLTA
Progettazione definitiva; coordinamento della sicurezza in fase di progettazione; coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione e direzione lavori
AREA DI PROGETTO
Costruito: 70.230 m², Aree esterne: 23.500 m²
ANNO DI REALIZZAZIONE
-
CREDITI
Progettazione fattibilità: PINEARQ S.L.U.P, OBR Open Building Research srl, STEAM s.r.l.
Ospedale Galliera

ALTRI PROGETTI

ospedale dei bambini Buzzi

Nuovo Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi

università pisa veterinaria

Dipartimento di Scienze Veterinarie e Polo Didattico di Pisa

Ospedale Galliera

Nuovo Ospedale Galliera di Genova

ospedale mangiagalli parco

Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli e Regina Elena

dipartimento biologia università di Pisa facciata

Università di Pisa, Nuovo Dipartimento di Biologia e Polo Didattico

A.O.U di Sassari

A.O.U. di Sassari

dipartimento veterinaria università di Lodi

Facoltà Medicina Veterinaria – Università degli Studi di Milano

Scuola elementare Viscontini

Scuola primaria di via Viscontini

P.O. Mugello

Presidio Ospedaliero del Mugello

Spedali Civili

P.O. Spedali Civili di Brescia, Nuovo Poliambulatorio e Ristrutturazione del Padiglione B

S. Orsola Malpighi

Policlinico S. Orsola Malpighi

P.O. Macchi

Presidio Ospedaliero Macchi

Palazzo della Salute interni

Palazzo della Salute della Valpolcevera

P.O. San Giuseppe facciata

Presidio Ospedaliero San Giuseppe

IRCCS San Matteo

IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia

ospedale Gaslini interni

Ospedale Pediatrico Istituto Giannina Gaslini

scuola d'infanzia Bordighera

Scuole d’Infanzia – Bordighera

polo scolastico di Ribolla facciata

Nuovo Polo Scolastico di Ribolla

scuola elementare Spino d'Adda esterni

Nuova scuola primaria – Spino d’Adda

scuola primaria Gavazzi facciata

Nuova Scuola Primaria di Via Gavazzi – Melzo

scuola secondaria Liscate

Nuova Scuola Secondaria di Primo Grado – Liscate

Federico II dall'alto

Università Federico II

carcere di Nola campo da calcio

Nuovo Istituto Penitenziario di Nola

carcere verziano campo da calcio

Casa di Reclusione di Verziano

carcere di Sulmona esterni

Casa di Reclusione di Sulmona

carcere di San Vito campi sportivi

Nuovo Istituto Penitenziario di San Vito al Tagliamento

carcere di Bollate dall'alto

Casa di Reclusione di Bollate

carcere di San Vittore dall'alto

Casa di Reclusione di San Vittore

Istituto penitenziario Forlì dall'alto

Nuovo Istituto Penitenziario di Forlì

HUMAN EXPERIENCES BUILDERS