PALAZZO DELLA SALUTE DELLA VALPOLCEVERA

Il progetto prevede la ristrutturazione funzionale dell’intero edificio Ex Centro di Formazione Professionale L. Trucco, per offrire al territorio e agli utenti i migliori servizi sanitari e sociali.

Architettura sanitaria

Genova, 2020 – In Corso

Palazzo della Salute dall'alto
Palazzo della Salute

Il progetto, che costituisce un significativo esempio di applicazione del Project Management con strumentazioni per il rilievo in 3D con laser scanner e la progettazione dell’intervento in BIM (Building Information Modelling), prevede la riorganizzazione delle attività distrettuali e faciliterà l’accesso ai servizi sociosanitari territoriali, coordinando le risposte ai cittadini e garantendo continuità assistenziale nelle sedi più idonee.

Inoltre, l’intervento semplificherà le procedure degli accessi ai servizi di Pronto Soccorso e ospedalieri. Se dal punto di vista architettonico il progetto ha l’obiettivo di rendere funzionale e di ottimizzare l’accesso all’utenza, creando spazi aperti, vivibili e “trasparenti”, dal punto di vista socio-territoriale mira a riqualificare il valore della Valpolcevera, un’area provata e in attesa da tempo di essere risanata.

Palazzo della Salute

Un grande polo socio-sanitario all'avanguardia per restituire ai cittadini servizi efficienti ed essenziali e contribuire concretamente alla riqualificazione di un'area densamente abitata e da tempo in grande sofferenza.

TIPOLOGIA
Architettura Sanitaria
CLIENTE
ASL 3 Sistema Sanitario Regione Liguria
TEAM
Tecnicaer, consorziata Mythos S.c.ar.l; con Dodi Moss srl
SERVIZI E PRESTAZIONE SVOLTA
Progettazione definitiva ed esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione
ANNO DI REALIZZAZIONE
-
CREDITI
-
Palazzo della Salute interni

ALTRI PROGETTI

ospedale dei bambini Buzzi

Nuovo Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi

università pisa veterinaria

Dipartimento di Scienze Veterinarie e Polo Didattico di Pisa

Ospedale Galliera

Nuovo Ospedale Galliera di Genova

ospedale mangiagalli parco

Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli e Regina Elena

dipartimento biologia università di Pisa facciata

Università di Pisa, Nuovo Dipartimento di Biologia e Polo Didattico

A.O.U di Sassari

A.O.U. di Sassari

dipartimento veterinaria università di Lodi

Facoltà Medicina Veterinaria – Università degli Studi di Milano

Scuola elementare Viscontini

Scuola primaria di via Viscontini

P.O. Mugello

Presidio Ospedaliero del Mugello

Spedali Civili

P.O. Spedali Civili di Brescia, Nuovo Poliambulatorio e Ristrutturazione del Padiglione B

S. Orsola Malpighi

Policlinico S. Orsola Malpighi

P.O. Macchi

Presidio Ospedaliero Macchi

Palazzo della Salute interni

Palazzo della Salute della Valpolcevera

P.O. San Giuseppe facciata

Presidio Ospedaliero San Giuseppe

IRCCS San Matteo

IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia

ospedale Gaslini interni

Ospedale Pediatrico Istituto Giannina Gaslini

scuola d'infanzia Bordighera

Scuole d’Infanzia – Bordighera

polo scolastico di Ribolla facciata

Nuovo Polo Scolastico di Ribolla

scuola elementare Spino d'Adda esterni

Nuova scuola primaria – Spino d’Adda

scuola primaria Gavazzi facciata

Nuova Scuola Primaria di Via Gavazzi – Melzo

scuola secondaria Liscate

Nuova Scuola Secondaria di Primo Grado – Liscate

Federico II dall'alto

Università Federico II

carcere di Nola campo da calcio

Nuovo Istituto Penitenziario di Nola

carcere verziano campo da calcio

Casa di Reclusione di Verziano

carcere di Sulmona esterni

Casa di Reclusione di Sulmona

carcere di San Vito campi sportivi

Nuovo Istituto Penitenziario di San Vito al Tagliamento

carcere di Bollate dall'alto

Casa di Reclusione di Bollate

carcere di San Vittore dall'alto

Casa di Reclusione di San Vittore

Istituto penitenziario Forlì dall'alto

Nuovo Istituto Penitenziario di Forlì

HUMAN EXPERIENCES BUILDERS