Il progetto prevede la ristrutturazione funzionale dell’intero edificio Ex Centro di Formazione Professionale L. Trucco, per offrire al territorio e agli utenti i migliori servizi sanitari e sociali.
PALAZZO DELLA SALUTE DELLA VALPOLCEVERA
Architettura sanitaria
Genova, 2020 – In Corso


Il progetto, che costituisce un significativo esempio di applicazione del Project Management con strumentazioni per il rilievo in 3D con laser scanner e la progettazione dell’intervento in BIM (Building Information Modelling), prevede la riorganizzazione delle attività distrettuali e faciliterà l’accesso ai servizi sociosanitari territoriali, coordinando le risposte ai cittadini e garantendo continuità assistenziale nelle sedi più idonee.
Inoltre, l’intervento semplificherà le procedure degli accessi ai servizi di Pronto Soccorso e ospedalieri. Se dal punto di vista architettonico il progetto ha l’obiettivo di rendere funzionale e di ottimizzare l’accesso all’utenza, creando spazi aperti, vivibili e “trasparenti”, dal punto di vista socio-territoriale mira a riqualificare il valore della Valpolcevera, un’area provata e in attesa da tempo di essere risanata.

Un grande polo socio-sanitario all'avanguardia per restituire ai cittadini servizi efficienti ed essenziali e contribuire concretamente alla riqualificazione di un'area densamente abitata e da tempo in grande sofferenza.
