Progettazione della nuova scuola dell’infanzia e parcheggio all’interno del Polo Scolastico Statale di via Pelloux – via Napoli a Bordighera.
SCUOLA D'INFANZIA - BORDIGHERA
Architettura scolastica
(140 Studenti) – Bordighera (IM), 2020


Il Nuovo Polo Scolastico si compone della Scuola dell’Infanzia, della Primaria e secondaria di primo grado. La scuola si può definire come la “casa dei bambini e dei ragazzi”, in considerazione dell’esperienza di vita che essi fanno, delle relazioni che stringono e del tempo che la abitano, un luogo in cui si svolgono le attività dell’educazione ma anche della ricreazione e della socializzazione.
Il progetto è alla realizzazione di un edificio che possa contribuire alla costituzione di un intenso rapporto con il Comune di Bordighera dal punto di vista culturale e sociale: con spazi dedicati allo sport, al teatro e alla musica, la scuola diventa un contenitore sociale permeabile per la crescita dei giovani all’interno della comunità, garantendo allo stesso tempo la qualità del servizio scolastico e dell’insegnamento, con una dotazione qualitativa e quantitativa di spazi di apprendimento, studio individuale e specialistico.
Il progetto considera le linee guida ministeriali per quanto concerne la realizzazione di nuovi edifici scolastici con specifico riferimento al tema pedagogico e del risparmio energetico oltre che a quello della sicurezza dei luoghi e delle persone.

Da un punto di vista pedagogico e distributivo lo spazio è organizzato in modo concentrico attorno all’atrio, arricchito dai vuoti vetrati dei patii naturali, attorno ai quali gravitano le sezioni e i laboratori aperti.
