L’intervento prevede la realizzazione di un nuovo Polo didattico per più di 2.250 posti aula oltre laboratori didattici, che consente di accentrare le discipline biologiche-chimiche in un’unica area.
UNIVERSITÀ DI PISA
NUOVO DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA E POLO DIDATTICO
Architettura scolastica
(2250 Studenti) – Pisa, 2020 – In Corso


L’intervento prevede la realizzazione di un nuovo Polo didattico per più di 2.255 posti aula oltre laboratori didattici, che consente di accentrare le discipline biologiche-chimiche in un’unica area.
La nuova realizzazione si presenta come un unico edificio di quattro piani fuori terra costituito da tre corpi di fabbrica comunicanti e collegati tra loro. Le funzioni sono state accorpate individuando cluster formati da attività omogenee e disposte ai diversi livelli dell’edificio in relazione a accessi, orientamento, qualità e caratteristiche specifiche degli ambienti.
Il tema della sostenibilità ambientale viene interpretato attraverso l’ideazione di soluzioni passive intelligenti per incarnare un ideale di qualità e di etica architettonica.

La progettazione ha seguito i protocolli di sostenibilità ambientale di riferimento (LEED e ITACA) per la realizzazione di un edificio con fabbisogno energetico nullo (Nzeb).
