Il progetto del nuovo Policlinico Mangiagalli prevede la costruzione di un monoblocco ospedaliero articolato in tre corpi interconnessi, destinato a unificare le funzioni chirurgiche e di degenza, superando la precedente suddivisione in padiglioni.
L’edificio si distingue per la sua compattezza volumetrica, che consente di ampliare le aree verdi pubbliche, creando un parco urbano in continuità con quello della Guastalla. Il piano terra, libero da attività sanitarie, è concepito come spazio di interfaccia sociale e civica, favorendo l’integrazione con la città. Il progetto incorpora soluzioni sostenibili, tra cui l’installazione di 10.000 mq di pannelli solari fotovoltaici in copertura, e pone particolare attenzione al comfort dei pazienti e del personale, garantendo un affaccio privilegiato sul verde per tutte le camere di degenza. La conclusione dei lavori è prevista per il 30 settembre 2025.