Il nuovo ospedale di Cremona si fonda sul concetto di “ambiente di guarigione”, abbandonando la logica del blocco monolitico in favore di una struttura radiale, integrata in un grande parco urbano. La disposizione in anelli concentrici consente di separare nettamente i flussi (sanitari, visitatori, logistica), garantendo efficienza, flessibilità e comfort per pazienti e personale. La presenza diffusa di corti verdi, giardini terapeutici e ambienti naturali contribuisce al benessere psicofisico.
Il progetto integra funzioni ospedaliere con spazi pubblici, commerciali, ricreativi e didattici, con un piano terra permeabile e aperto alla comunità. Grande attenzione è posta alla sostenibilità, con l’utilizzo di tecnologie rinnovabili (fotovoltaico, geotermia), materiali ecocompatibili e strategie biofiliche.
L’ospedale è pensato per evolversi nel tempo: modulare, prefabbricato, adatto a scenari di emergenza e dotato di smart technologies, rappresenta un nuovo paradigma di edilizia sanitaria.