Skip to content

Ospedale di Gela

Gela
Tipologia:
Architettura ospedaliera
Committente:
ASP di Caltanissetta
Servizi ed ambito dell’incarico:
Proposta di Partenariato Pubblico Privato – progettazione, realizzazione e gestione
Numeri del progetto:
Posti letto: 330
Superficie area: 54.000 mq
Valore dell’investimento: 260.000.000,00 €

Tutto quello che c’è da sapere su Ospedale di Gela

Il Nuovo Ospedale di Gela rappresenta una visione strategica per la sanità del territorio nisseno, con l’obiettivo di realizzare una struttura moderna, sostenibile e integrata con il contesto agricolo e urbano circostante. Progettato come Green Hospital a impatto ambientale quasi zero, l’edificio segue i principi del One Health, integrando salute umana e tutela dell’ecosistema. Organizzato per intensità di cura, l’ospedale garantirà percorsi funzionali efficienti e un modello gestionale flessibile, capace di adattarsi alle future esigenze sanitarie.

Il complesso comprenderà un edificio di circa 54.000 mq, con 290 posti letto, 8 sale operatorie, diagnostica avanzata (PET, TAC, RM, radioterapia, medicina nucleare) e un polo materno-infantile. Saranno inoltre presenti un centro di ricerca e formazione, spazi ricettivi, nido aziendale, mensa e ampie aree verdi.

Grazie a tecnologie NZEB, cogenerazione Hydrogen Ready e un campo fotovoltaico da 5 MW, il progetto punta alla massima efficienza energetica e al riuso delle risorse. Concepito come luogo di cura e di benessere, l’ospedale offrirà spazi accoglienti e inclusivi per pazienti, famiglie e personale, ponendosi come futuro polo di riferimento regionale per innovazione, ricerca e assistenza sanitaria di eccellenza.

Torna su