Una nuova scuola primaria che sappia rispondere alle esigenze didattiche e formative dei bambini, integrando spazi rivolti alla comunità quali la palestra e l’auditorium.
NUOVA SCUOLA PRIMARIA - SPINO D'ADDA
Architettura scolastica
(350 studenti) – Spino d’Adda (CR), 2020


Il progetto ha considerato le linee guida ministeriali con specifico riferimento al tema dei nuovi metodi pedagogici, del risparmio energetico, della sicurezza dei luoghi e delle persone, contribuendo alla qualità del tessuto urbano circostante configurando la scuola come “Civic Center”.
Caratterizzata da spazi flessibili, la cui vocazione comunitaria è evidenziata dalla facile fruibilità e accessibilità, la nuova scuola sarà un luogo di scambio e di incontro per tutta la cittadinanza. Forme semplici e chiarezza compositiva legano tra loro le aree didattiche e polifunzionali aperte al pubblico, consentendo a grandi e piccoli di muoversi con facilità tra i luoghi del vivere quotidiano. L’uso attento e consapevole dei materiali e delle forme è servito a generare il linguaggio complessivo dell’opera.
L’edificio è realizzato con struttura portante mista in legno e calcestruzzo; le coperture a falde continue costruiscono un’immagine evocativa della nuova architettura a misura di bambino che si ispira all’iconico profilo della casa con il tetto a capanna. Le aree esterne organizzate con diverse zone tematiche, favoriscono il contatto diretto dei bambini con il verde consentendo di promuovere attività didattiche di scienza e botanica.

È stato messo a punto un percorso di condivisione attraverso un processo di progettazione partecipata che ha coinvolto adulti e bambini, per la realizzazione di una scuola cucita sulle reali esigenze dei suoi utenti!
