Il progetto di riqualificazione, nato dalla primaria esigenza di adeguamento statico, oltre a un importante intervento strutturale contempla numerose migliorie finalizzate ad assicurare, ottimizzare e rendere autonomi i servizi funzionali, dal punto di vista tecnico-sanitario.
PRESIDIO OSPEDALIERO DEL MUGELLO
RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO CON ADEGUAMENTO SISMICO
Architettura sanitaria
(113 Posti Letto) – Borgo San Lorenzo (FI), 2020 – In Corso


La riqualificazione dell’Ospedale del Mugello riporterà la struttura, dopo numerosi anni di attesa, a essere un caposaldo sanitario fondamentale per il territorio e non solo. Il nostro progetto comprende importanti interventi in ambito edile, impiantistico e sanitario, con ristrutturazioni, ammodernamenti e ampliamenti.
Grazie all’attento studio del posizionamento degli spazi e delle connessioni fisiche e funzionali tra i processi, le condizioni di sicurezza saranno elevate e il rischio clinico contenuto, necessità oggi più che mai avvertite e la cui soddisfazione accrescerà il benessere di tutte le utenze.
Riportato a essere nodo primario della rete sanitaria, il nuovo Mugello provvederà all’assistenza e al trattamento della fase acuta della malattia e perseguirà efficienza organizzativa, anche attraverso l’integrazione operativa con le strutture territoriali per la presa in carico clinico-assistenziale del paziente.

Riqualificare e restituire al territorio un’imponente struttura ospedaliera, riportandola a essere un punto di riferimento e un’eccellenza per una grande utenza locale e nazionale.
