Skip to content

Polo Ospedaliero San Paolo

Milano
Tipologia:
Architettura ospedaliera
Committente:
Regione Lombardia, ASST Santi Paolo e Carlo
Servizi ed ambito dell’incarico:
Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica, Progetto Esecutivo
Numeri del progetto:
Posti letto: 470
Importo opere: 105.000.000 €

Tutto quello che c’è da sapere su Polo Ospedaliero San Paolo

Il progetto prevede una trasformazione radicale del Polo Ospedaliero San Paolo di Milano, con una nuova organizzazione degli spazi interni: ambulatori e Day Hospital saranno collocati ai piani inferiori, mentre i reparti di degenza, con 500 posti letto, camere singole trasformabili e servizi igienici privati, saranno situati ai piani superiori. Il progetto è stato sviluppato in continuità operativa, garantendo il mantenimento delle attività ospedaliere durante tutte le fasi dell’intervento.

Gli ambienti offriranno standard alberghieri e un elevato comfort termico e acustico, grazie a sistemi di soffitti radianti e illuminazione dinamica. La bellezza architettonica sarà parte integrante della cura: il progetto adotta principi di neuroestetica, includendo suoni e profumi rilassanti, vegetazione naturale e sistemi di insonorizzazione per favorire un ambiente sereno e terapeutico. Spazi interattivi, giochi sensoriali e strumenti musicali contribuiranno alla stimolazione cognitiva e motoria, in particolare per pazienti con disturbi neurologici.

Il nuovo polo sarà altamente digitalizzato: sistemi di monitoraggio in tempo reale, dispositivi indossabili e infrastrutture pronte per l’integrazione dell’intelligenza artificiale. Dal punto di vista ambientale, l’intervento impiega materiali eco-compatibili, tecniche costruttive a basso impatto e soluzioni per l’efficientamento energetico, facendo del San Paolo un modello di green hospital secondo i più avanzati standard europei.

Torna su