Skip to content

A.O.U. di Bologna Policlinico S. Orsola Malpighi

Bologna
Tipologia:
Architettura ospedaliera
Committente:
A.O.U. di Bologna Policlinico S. Orsola - Malpighi
Servizi ed ambito dell’incarico:
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva; direzione lavori e coordinamento della sicurezza
Numeri del progetto:
Costruito: 12.500 mq
Ristrutturato: 11.750 mq
Aree esterne: 2.500 mq
Importo: 30.330.806,73€
Tecnicaer - A.O.U. di Bologna Policlinico S. Orsola Malpighi
Tecnicaer - A.O.U. di Bologna Policlinico S. Orsola Malpighi
Tecnicaer - A.O.U. di Bologna Policlinico S. Orsola Malpighi
Tecnicaer - A.O.U. di Bologna Policlinico S. Orsola Malpighi
Tecnicaer - A.O.U. di Bologna Policlinico S. Orsola Malpighi
Tecnicaer - A.O.U. di Bologna Policlinico S. Orsola MalpighiTecnicaer - A.O.U. di Bologna Policlinico S. Orsola MalpighiTecnicaer - A.O.U. di Bologna Policlinico S. Orsola MalpighiTecnicaer - A.O.U. di Bologna Policlinico S. Orsola Malpighi

Tutto quello che c’è da sapere su A.O.U. di Bologna Policlinico S. Orsola Malpighi

Il progetto di riqualificazione prevede la ristrutturazione di alcuni importanti servizi dedicati alla pediatria collocati nei padiglioni 16 e 13: la Diagnostica per Immagini, il Blocco Operatorio e la Rianimazione Pediatrica, nonché le attività poliambulatoriali a carattere diurno. Tutte le funzioni legate al tema della “nascita” vengono concentrate nella Clinica di Ostetricia e Ginecologia storica (Padiglione 4 ali A e C) che viene collegata al nuovo edificio dedicato alle attività di high care (Pronto Soccorso, Blocco Operatorio e blocco parto, Unità e Terapia intensiva neonatale). Il nuovo volume si caratterizza per l’aspetto moderno, nella ricerca di una permeabilità tra spazio interno ed esterno.

Il progetto architettonico si integra con il verde, rivolto a valorizzare il patrimonio arboreo esistente e a ricreare una complementarità tra nuove presenze costruite e la rigenerazione del tessuto verde, che da sempre ha costituito il connettivo di pregio dell’ ospedale.

Torna su