Il Nuovo Ospedale di Ivrea, parte del Presidio Riunito di Ivrea-Cuorgnè, prevede 246 posti letto per ricovero ordinario e 30 posti letto per day hospital.
Il concept progettuale nasce dalla volontà di realizzare un edificio compatto ed efficiente, in grado di ottimizzare l’uso dello spazio, ridurre il consumo di suolo e minimizzare la superficie coperta. Questa impostazione ha portato a un’attenta razionalizzazione degli spazi di distribuzione, con una disposizione dei reparti basata su criteri funzionali e sull’uso ottimale del personale sanitario.
Un elemento chiave è la Main Street ospedaliera, che separa l’ospedale diurno dalle aree di alta intensità. Questa configurazione permette di differenziare i flussi per tipologia di utenza e di organizzare le funzioni secondo un principio di intensità assistenziale decrescente verso l’alto.
L’ultimo piano è dedicato agli uffici medici e predisposto per l’implementazione di servizi di telemedicina, una prospettiva sempre più concreta che consentirà di seguire un numero crescente di pazienti direttamente nelle loro abitazioni.
Infine, l’introduzione di un piano tecnico in posizione baricentrica, con la conseguente riduzione delle aree dedicate alla distribuzione impiantistica, garantisce maggiore flessibilità e facilità di adattamento a future espansioni o a mutate esigenze organizzative.

